L'oro stabilisce nuovi parametri di riferimento. Batte l'inflazione con un fattore di due

L'oro stabilisce nuovi parametri di riferimento. Batte l'inflazione con un fattore di due

07. 03. 2024
IBIS InGold

La stella dell'oro brilla e il suo prezzo si impenna. In questo modo, non solo continua a proteggere i suoi investitori dagli effetti dell'inflazione e dell'incertezza, ma li fa anche guadagnare nel lungo periodo. Ancora una volta dimostra perché da secoli è un porto sicuro per il denaro.

I vantaggi dell'oro sono innegabili. Offre agli investitori un posto stabile dove parcheggiare il proprio denaro in tempi di incertezza, inflazione e crisi. Inoltre, è un bene che offre rendimenti a lungo termine.

Vediamo un esempio. Misurata dall'inizio dell'anno, la performance dell'oro (cioè il rendimento atteso per l'investitore espresso in percentuale) è vicino al 4,5% in euro. Gli investitori a lungo termine devono essere ancora più contenti. Se tracciamo la performance dall'inizio della crisi generata dalla pandemia di Coronavirus nel 2019, vediamo che l'investimento in oro ha ottenuto un rendimento del 81% fino ad oggi.

 

 

E mentre l'inflazione ha eroso i risparmi custoditi sotto il materasso e nei libretti di risparmio, chi ha investito in oro ha protetto i suoi risparmi e li ha visti crescere. Questo perché, nell'ultimo quinquennio, il tasso di inflazione è arrivato ad “appena” il 36,5%.

Cosa significa in pratica? Chi ha avuto la lungimiranza di investire 10.000 EUR in oro all'inizio del 2019, quest'anno può contare su una piccola fortuna di 18.093 EUR. L'investimento realizzato ha ampiamente compensato l'inflazione. E non solo! Inoltre ha prodotto un rendimento reale decisamente notevole.

 

Performance dell'oro rispetto all'inflazione, 2019-2024

Paese
Tasso di inflazione
Prestazioni dell'oro
Italia
17,15 %
80,93 %
Area euro
18,98 %
80,93 %
Austria
25,03 %
80,93 %
Belgio
21,24 %
80,93 %
Bulgaria
32,34 %
80,93 %
Croazia
26,28 %
80,93 %
Francia
17,48 %
80,93 %
Germania
22,43 %
80,93 %
Lussemburgo
18,84 %
80,93 %
Paesi Bassi
24,91 %
80,93 %
Polonia
41,61 %
86,88 %
Repubblica Ceca
42,78 %
79,57 %
Romania
39,69 %
80,93 %
Slovacchia
36,48 %
80,93 %
Slovenia
21,44 %
80,93 %
Spagna
16,59 %
80,93 %
Ungheria
52,60 %
130,01 %

(Fonte: Eurostat, IBIS InGold)

 

In sostanza, l'oro ha dimostrato ancora una volta la sua capacità di guidare in modo affidabile i suoi proprietari durante una crisi, consentendo loro di uscirne più forti che mai. L'oro è un efficace diversificatore di portafoglio che protegge gli altri beni, batte nettamente l'inflazione, anche quando è alta, nel medio e lungo termine ed offre una rivalutazione straordinaria nel lungo periodo.

Cosa si può desiderare di più? Se si considerano le turbolenze geopolitiche in corso, l'andamento dei tassi d'interesse, l'indebitamento complessivo delle famiglie e degli Stati e la probabilità di ulteriori acquisti di oro da parte delle banche centrali, il prezzo dell'oro potrebbe superare i massimi attuali ancora diverse volte nell'anno in corso e in quelli a venire. Si è aperta la strada perché l'oro continui a superare le barriere evchi sceglie di unirsi a questo viaggio sarà ricompensato con un futuro stabile e prospero.

In sintesi: Tutto lascia pensare che l'oro continuerà a crescere e chi lo acquisterà con anticipo si assicurerà un investimento sicuro a lungo termine con un rendimento altamente redditizio e, soprattutto, stabile.


Comincia a risparmiare oggi stesso!

Costruisci il tuo patrimonio familiare e raccogli i frutti del tuo investimento

Fortuna chci spořit