
L'oro è un rifugio in tempi incerti: come risponde alle guerre commerciali?
25. 03. 2025Nel turbolento mondo odierno, dove le tensioni geopolitiche sono in aumento e le guerre commerciali stanno diventando realtà, gli investitori sono alla ricerca di un rifugio per il proprio capitale. L'oro è uno dei pochi asset che mantiene il suo valore da secoli.
Cos'è una guerra commerciale?
Una guerra commerciale si verifica quando una nazione aumenta i dazi sulle importazioni da un'altra nazione. In risposta, la nazione colpita reagisce con misure simili. E questo fa salire i prezzi dei prodotti coinvolti e ha un impatto negativo tanto sulle aziende quanto sui consumatori.
La storia dimostra che simili misure hanno delle conseguenze su vasta scala. Ad esempio, nel 2018, il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump aveva imposto dazi sulle importazioni di acciaio e alluminio, pari al 25% per l'acciaio e al 10% per l'alluminio. La decisione aveva avuto un forte impatto sulle filiere globali, scatenando la reazione dei partner commerciali dell'America. Allo stesso modo, nel 2002, il governo di George W. Bush aveva introdotto dazi sull'acciaio compresi tra l'8% e il 30%, per dare impulso all'industria nazionale.
Già il mese prossimo, la minaccia di dazi più elevati potrebbe diventare realtà anche per noi, in quanto gli Stati Uniti intendono applicare dazi più alti sui prodotti importati dall'Unione Europea. Donald Trump ha annunciato questa mossa settimane fa.
Quali sono le ripercussioni di una guerra commerciale?
Le guerre commerciali colpiscono inevitabilmente tutte le nazioni coinvolte. I dazi tendono a essere trasmessi ai consumatori finali, rendendo i prodotti più costosi e indebolendo la crescita economica. In simili situazioni, gli investitori cercano dei modi alternativi per proteggere il valore dei propri asset. Ed è qui che entra in gioco l'oro.
L'oro è un vincitore nei periodi di incertezza
L'oro si attiene a una traiettoria di prezzo in salita nel lungo termine e il suo valore schizza durante i periodi di incertezza economica. Ne è un recente esempio la sua ascesa da record sopra i 3.000 dollari l'oncia troy, quando i mercati hanno reagito ai timori per nuovi dazi statunitensi. L'oro è considerato un rifugio perché il suo valore viene preservato persino nei tempi di crisi e instabilità.
Si dice spesso che una guerra commerciale non ha vincitori, ma solo sconfitti. Tuttavia, una cosa è certa: l'oro resta un asset stabile che protegge il patrimonio persino nei tempi più difficili. Chi ha investito nell'oro può dormire sonni tranquilli, sapendo di possedere una materia prima sicura e preziosa.
Investi in oro e metti al sicuro il tuo futuro
In tempi incerti, è cruciale pensare a una protezione finanziaria a lungo termine. L'oro da investimento offre stabilità e crescita del valore ed è quindi la scelta ideale per chi cerca un modo per proteggere i propri risparmi. Se vuoi essere tra quelle persone che traggono profitto dall'oro, non esitare: inizia a investire oggi stesso.