L'oro brilla e supera i 2.600 USD

L'oro brilla e supera i 2.600 USD

20. 09. 2024
IBIS InGold

Il prezzo dell'oro prosegue la sua traiettoria al rialzo. Dopo il primo taglio dei tassi di interesse della Fed, pari allo 0,5%, dal 2020 il prezzo dell'oro ha sfiorato i 2.600 USD l'oncia. Al momento, (al 20 settembre 2024, 19:00 CET), l'oro è scambiato sopra 2.620 USD. Cosa ci riserva il futuro?

Oltre ai tassi di interesse, anche i timori macroeconomici e geopolitici continuano a influenzare l'aumento del prezzo, consolidando lo status dell'oro come asset rifugio. La politica delle banche centrali di diversificazione delle riserve è un altro fattore importante (Il prezzo dell'oro sta salendo ma le banche continuano a comprarlo. Perché stanno incrementando le loro riserve?).

L'oro registra da mesi un robusto slancio di crescita, con il prezzo in USD salito di oltre il 25% su base annua. Il lingotto d'oro standard da 400 once (circa 12,4 kg) usato per gli scambi internazionali e dalle banche centrali ha ora un prezzo superiore al milione di dollari USA, rispetto ai 725.000 USD dell'ottobre dell'anno scorso.

“I trend attuali sono molto positivi per l'oro”, spiega Kyle Rodda, analista di Capital.com, prevedendo che i prezzi possano arrivare a ben 2.800 dollari l'oncia nei prossimi 12 mesi (un rialzo di circa un altro 8%).

E non è il solo. L'idea che in questo momento tutto stia giocando a favore dell'oro è sostenuta da molti altri analisti.

“I prezzi dell'oro dovrebbero essere ben supportati nei prossimi mesi, tra un dollaro USA più debole e dei rendimenti dei bond più bassi, nonché alla luce delle elevate tensioni geopolitiche”, notano gli analisti di BMI.

L'attuale rally dell'oro è destinato a continuare, secondo le previsioni di UBS. La banca stima che il prezzo dell'oro raggiungerà i 2.700 dollari l'oncia troy entro metà 2025 e consiglia agli investitori di aggiungere l'oro ai propri portafogli. Anche Goldman Sachs prevede una traiettoria di prezzo simile, stimando che il valore dell'oro raggiungerà i 2.700 dollari l'oncia già all'inizio del prossimo anno (Goldman Sachs: l'oro attualmente è la migliore scelta di investimento).

 

Il prezzo è troppo alto ora? Vale la pena comprare oro? È importante ricordare che nessun asset, nemmeno l'oro, cresce in linea retta. E questo rappresenta un'opportunità per effettuare aggiunte graduali al portafoglio. Effettuando acquisti regolari si potrà approfittare della media del costo di acquisto di lingotti e monete da investimento e, aderendo ai piani di risparmio di IBIS InGold, si potrà beneficiare di un miglior prezzo per grammo di oro quando se ne acquistano quantità maggiori. Si potranno sfruttare eventuali correzioni del prezzo per aumentare la quota di oro nel proprio portafoglio.


Raccomandiamo
I pagamenti in oro non sono il futuro: sono già realtà

I pagamenti in oro non sono il futuro: sono già realtà

Da secoli, l'oro è simbolo di valore, sicurezza e fiducia. E oggi è ancora così. In effetti, sta tornando a essere un mezzo di pagamento, ma in una forma moderna. Grazie al nostro (r)innovativo sistema InGold PAY®, è ora possibile effettuare pagamenti in oro in tempo reale, in modo semplice e veloce, persino negli esercizi commerciali frequentati quotidianamente, come ristoranti, officine e negozi. Stiamo ampliando questo esclusivo metodo di pagamento in collaborazione con i nostri partner commerciali professionali, che stanno presentando a compagnie e privati i vantaggi dei conti oro aziendali iiplanMax® e le eccezionali opportunità che possono offrire.

14. 05. 2025

Comincia a risparmiare oggi stesso!

Costruisci il tuo patrimonio familiare e raccogli i frutti del tuo investimento

Fortuna chci spořit